Cambio pneumatici auto: quando farlo e perché è importante

Da alcuni anni, ed in particolare dal 2013, la “vita” dei pneumatici per una grande varietà di auto, non è più una vita “unica”, che va dal montaggio, alla sostituzione per eccessiva usura. Questo perché su molte misure di gomme non è più possibile montare le catene da neve, e per questo si rende necessario adottare, nei mesi invernali, gomme cosiddette invernali, caratterizzate da scolpiture più profonde, tali da assicurare un minimo di trazione anche sulla neve.
L’utilizzo di questo genere di gomme è regolato da specifiche normative. Andiamo a vedere con ordine, quali condizioni di utilizzo riguardano i soli pneumatici invernali e quali sono generali per tutti i tipi di gomme.
Cambio pneumatici: ogni quanto va effettuato? La norma generale stabilisce, per tutti i tipi di pneumatici per auto, che vadano sostituiti qualora la profondità della scolpitura del battistrada, sia inferiore a 1,6 millimetri. Si tratta di una norma di legge: se il consumo della gomma è tale che il battistrada ha una profondità inferiore, bisogna procedere immediatamente alla sostituzione.
Ovviamente, se si vuole godere appieno della sicurezza degli pneumatici in frenata, e soprattutto in caso di pioggia, è consigliabile non scendere sotto i 3 millimetri di profondità del battistrada, di modo da dare alla gomma la possibilità di dissipare efficacemente l’acqua che si trova sull’asfalto, mantenendo l’aderenza.
Esistono poi le norme relative all’alternanza tra pneumatici invernali e pneumatici estivi. Nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile, dobbiamo alternativamente, o avere sempre a bordo le catene da neve, in modo da essere sempre pronti a montarle, o sostituire le gomme con dei pneumatici invernali, dotati di scolpiture più adatte alla bassa aderenza, e mescole più adatte alle basse temperature.
Se non si hanno le catene a bordo, è obbligatorio sia montare le gomme invernali a partire dal 15 novembre, sia smontarle dopo il 15 aprile. E’ prevista una tolleranza di un mese in entrambi i casi: si possono montare le gomme invernali dal 15 ottobre al 15 novembre, e si possono smontare dal 15 aprile al 15 maggio. Esiste l’ulteriore alternativa delle gomme cosiddette 4 stagioni, adatte ad essere usate sia in inverno sia in estate.