Una guida per la tua SEO vincente nel marketing sanitario

seo-copywriting_800x479

Piccole mosse e alcuni accorgimenti per indicizzare al meglio il tuo sito medico con l’e-book di MDL Global

Molte volte ci siamo trovati dinanzi alla impossibilità di comprendere alcuni aspetti legati alla crescita dei nostri siti e/o portali perché poco informati o, più delle volte, spaesati nel marasma dei consigli, accorgimenti e dritte che il vasto mondo del web offre. Trovare un e-book SEO gratis è davvero un regalo prezioso per le nostre tecniche di marketing sanitario. Anzitutto perché, a prescindere dal tipo di marketing che vogliamo attuare, indicizzare il nostro sito è un’operazione da compiere a tutti i costi per incrementare il fatturato aumentando il numero di clienti. E, poi, perché mediante una guida gratuita composta da professionisti del settore, possiamo in autonomia realizzare piccoli passi in avanti sul nostro sito, così da arricchire le azioni compiute da chi decideremo di affidare il marketing sanitario della nostra struttura. Che tu sia un medico, titolare di una casa farmaceutica oppure di uno studio medico associato, lo scopo resta sempre quello di aumentare il numero di pazienti nel rispetto della deontologia prevista dal codice medico. È ovvio che il passaparola resta una strada sulla quale puntare sempre meno. Aumentare la tua reputazione online è tutto quello che ci vuole ed un’azione di marketing sanitario fa proprio al caso tuo. La MDL Global, agenzia di comunicazione digitale, da oltre quindici anni eroga servizi di marketing medico così da renderlo un valore aggiunto alle realtà che vogliono posizionarsi in maniera ottima in questo ambito. Il digital diventa quindi un canale privilegiato da percorrere a tutti i costi.

La SEO per diventare il numero uno 

Quando vuoi cercare un’informazione, prodotto, servizio, curiosità e molto altro la prima cosa che un utente medio fa è aprire un motore di ricerca e scrivere una frase che individui la ricerca di quel determinato bisogno momentaneo. Facciamo che tu voglia trovare lo studio medico più vicino a casa tua, ammesso che tu sia di Napoli, specializzato in implantologia dentale avanzata. Cosa scriverai una volta aperta la tua pagina Google? “studio dentistico implantologia dentale Napoli”. Queste che abbiamo digitato solo le cosiddette keyword, le parole chiave che gli utenti digiterebbero per trovare una risposta ad un loro bisogno. Ora passiamo ad alla chiarificazione di un altro aspetto fondamentale. Quali risultati saranno tra i primi del motore di ricerca che hai scelto? Sicuramente tutti quelli che contengono nella “struttura” del sito proprio le parole che hai digitato. Ora mettiti dalla parte di coloro che sono proprietari di un sito medico, come il tuo. Un’azione di SEO efficace prevede che nella costituzione delle pagine e del sito vi sia il rispetto di alcune regole fondamentali per la indicizzazione del sito. Tutto questo è possibile farlo mediante alcuni semplici passi che potrai da solo attuare in autonomia oppure pensare di affidarti ad un’agenzia di comunicazione digitale alla quale affidare le tecniche di marketing sanitario. 

Un blog per amico

Aprire un blog può essere un ottimo modo per cominciare, utilizzando le keyword giuste, a posizionare il proprio sito. Magari, se sei un professionista, potresti pensare di delegare quest’attività di scrittura a chi ti assiste (sempre sotto la tua supervisione) così da popolare il blog di articoli. Sarà uno dei passi verso una buona indicizzazione del sito, soprattutto nell’ambito medico dove gli utenti sono sempre più alla ricerca di informazioni di valore e di news utili. Devi lasciare che gli utenti sappiano trovarti facilmente nei motori di ricerca e che, allo stesso tempo, tu sia bravo a farti notare ai loro occhi. 

Autorevolezza dei contenuti e trust

Pur di popolare il sito di contenuti non correre il rischio di inserire informazioni secondarie o, peggio ancora, inutili. I contenuti devono essere tutti di qualità e di interesse per il target che si vuole coinvolgere in qualità di traffico sul proprio sito. Hai mai sentito parlare di trust? Non scrivere spasmodicamente una keyword nel testo di riferimento o nel sito. Accorda quella giusta fiducia al motore di ricerca. Google, ad esempio, valuta anche altri aspetti: storicità del dominio, parole chiave posizionate, citazioni di altri siti e recensioni. Occhio ai metodi che utilizzi: Google così come premia penalizza anche. Usa nel modo giusto la SEO applicata al marketing sanitario e segui le linee guida dell’ebook MDL Global.