Apparecchio Invisibile per Denti: Cosa Sapere su Invisalign

apparecchio invisibile per denti

Sei adulto, hai i denti storti e stai pensando di correggere il problema con un apparecchio invisibile per i denti? Scopri Invisalign: quando iniziare, i vantaggi, gli svantaggi, i costi e le domande più frequenti

L’apparecchio invisibile per i denti, Invisalign, meglio conosciuto come mascherina trasparente di allineamento, ha la capacità di spostare l’allineamento dei denti senza ricorrere alle piastrine e agli archi metallici presenti invece su un apparecchio fisso. Essendo praticamente invisibile, è sempre più diffuso tra gli adulti. Ma attenzione: per raggiungere un risultato ottimale, occorre sempre e solo rivolgersi a un dentista competente e qualificato. Diffidate dai costi troppo bassi: la salute prima di tutto!

Come iniziare il trattamento di Invisalign

Prima di tutto il dentista prenderà l’impronta dentale delle tue arcate e provvederà a inviarla al laboratorio che produce le mascherine invisibili, allegando una scheda contenente tutte le informazioni sugli spostamenti che ogni singolo dente deve eseguire. Generalmente le mascherine vengono cambiate ogni 14 giorni circa, e vanno rimosse esclusivamente al momento dei pasti o in circostanze “straordinarie”: per avere un risultato ottimale infatti, è necessario indossarle almeno per 20 ore al giorno (quindi sia di notte che di giorno). Ogni apparecchio sposta i denti di circa 0,3 millimetri, finché non li porta nella posizione prevista dall’analisi.

Quali problemi di allineamento corregge l’apparecchio invisibile?

Di seguito, i principali problemi di allineamento trattati con Invisalign.

Affollamento dentale: lo spazio disponibile nell’arcata non è sufficiente per ospitare adeguatamente tutti i denti.

Denti con spaziatura eccessiva: l’arcata dispone di spazio in eccesso.

Morso crociato: le arcate superiore e inferiore non sono allineate. Generalmente, nella parte anteriore e/o sui lati, uno o più denti superiori mordono nella parte interna dei denti inferiori.

Morso profondo: i denti superiori si sovrappongono sui denti inferiori

Morso inverso: i denti inferiori sporgono oltre i denti anteriori, a causa del mancato sviluppo dell’arcata superiore, del sovrasviluppo dell’arcata inferiore, o di entrambe le situazioni

Apparecchio invisibile per i denti: vantaggi e svantaggi

  • L’apparecchio invisibile per i denti sviluppa forze meno intense rispetto ad apparecchi con attacchi e fili di metallo. Per questo motivo non è adatto a tutti i pazienti con problemi di ortodonzia, soprattutto per irregolarità di rapporti intermascellari. Risulta invece essere ideale per soluzioni estetiche nella zona dei denti frontali.
  • L’apparecchio trasparente in quanto rimovibile, permette una migliore igiene orale rispetto a quello fisso, evitando il fastidioso problema di infiammazione alle gengive, molto comune nei casi di apparecchio fisso.
  • Il paziente deve essere consapevole e disposto a indossare l’apparecchio almeno 20 ore al giorno. In caso contrario, non potranno raggiungersi i risultati prefissati.

Invisalign: le domande più frequenti

Di quale materiale sono realizzati gli aligner?

Gli aligner sono realizzati con un resistente materiale termoplastico, appositamente sviluppato per il sistema Invisalign.

Quanto dura il trattamento Invisalign?

La durata del trattamento, dipende dalla situazione iniziale del paziente. Solitamente, questi può durare dai 9 ai 18 mesi.

L’apparecchio invisibile per i denti è doloroso?

All’inizio di ogni fase del trattamento, quando vengono indossati i nuovi aligner, alcuni pazienti possono avvertire nei primi giorni un leggero dolore temporaneo. Ciò è indice che gli aligner stanno facendo pressione per spostare gradualmente i denti verso il risultato finale.

Completato il trattamento Invisalign, bisogna utilizzare una contenzione?

In seguito a qualsiasi trattamento ortodontico è molto importante utilizzare una contenzione, affinché i denti possano mantenersi stabili nella loro attuale posizione.

Quali alimenti bisogna evitare durante il trattamento Invisalign?

Nessuno.  È però fondamentale lavarsi i denti e passare il filo interdentale dopo ogni pasto e prima di indossare nuovamente gli aligner per mantenere un’adeguata igiene orale.

La macchinetta trasparente per i denti condizionerà il mio modo di parlare?

Come per tutti i dispositivi ortodontici tradizionali, vi è un periodo di adattamento iniziale causato dalla presenza di un corpo estraneo nella cavità orale.

Si può fumare mentre si indossano gli aligner?

È altamente sconsigliato, in quanto l’apparecchio potrebbe macchiarsi o ingiallirsi.

È possibile masticare un chewing gum con l’apparecchio invisibile?

Masticare un chewing gum mentre si indossa l’apparecchio invisibile è sconsigliato, perché la gomma da masticare potrebbe attaccarsi agli aligner.

Come pulire l’apparecchio invisibile per i denti?

Per una pulizia ottimale degli aligner, bisogna spazzolarli, sciacquarli con acqua tiepida e utilizzare dei prodotti specifici che vi indicherà il medico.

Quanto costa Invisalign?

Come in ogni caso di trattamento ortodontico, il costo dipende dalla complessità del caso e dalla durata del trattamento. Il prezzo per un trattamento Invisalign si aggira mediamente tra i 3.000 e i 6.000 €. Tuttavia, problematiche di lieve entità, il prezzo potrebbe essere inferiore.