GIOCATTOLI PER BAMBINI: Come orientarsi nella scelta

Scegliere dei giocattoli per bambini richiede una riflessione attenta e non è sempre facile tenere in considerazione i parametri giusti.
Il primo elemento che devi valutare è senza dubbio l’età.
Se un gioco è pensato per bambini di una certa età, può risultare troppo difficile o addirittura inutilizzabile per dei bambini più piccoli, o addirittura annoiare e venire scartato dai momenti di gioco di un bambino più grande.
Vediamo quali sono i migliori giochi da regalare ai bambini da 1 a 5 anni.
Giocattoli per bambini di 1 anno
Viva i colori!
I bambini sono curiosi e impazienti di sperimentare. A loro non importa del genere che gli adulti attribuiscono agli oggetti.Ciò che importa è che sia nuovo e tutto da scoprire, divertente e possibilmente colorato (non importa se rosa, blu o arcobaleno!).
Fin dal primo anno di vita, con i primi passi e le prime parole, puoi regalare una piscinetta gonfiabile ad anelli e delle palline colorate di plastica con le quali coprire il suo fondo, e il divertimento è assicurato!
Con meno di 20 euro esistono modelli adatti a questa età, e in estate la piscinetta si può ovviamente riempire d’acqua. Un gioco per tutte le stagioni. Anche una tenda gioco può svolgere la stessa funzione, aggiungendo l’aspetto ludico della “casa” e dell’esplorazioni degli spazi interni ed esterni ad essa.
Per favorire la coordinazione dei gesti e l’apprendimento dei colori, la piramide ad anelli colorati Fisher Price è un’idea allegra ed educativa. Un classico gioco intramontabile è poi l’altalena.Un modello come quello di Smoby Dolce Altalena accompagna i bambini fino ai 3 anni, con il seggiolino evolutivo 2 in 1 e la barra protettiva proprio per i più piccolini.
Giocattoli per bambini di 2 anni
Costruire con la fantasia.
Quando le capacità manuali si rafforzano e la coordinazione gradualmente inizia a svilupparsi, è il momento giusto per i primi giochi con gli intramontabili mattoncini Lego Duplo.
Questi set riproducono fattorie, caserme dei pompieri, lunapark e tanto altro. A partire dai 24 mesi anche i giochi di legno ad incastro Eichhorn sono indicati, per sperimentare le forme e i volumi. Si tratta di un modo semplice ma straordinariamente utile per trasformare il gioco in un momento di crescita.
Giocattoli per bambini di 3 anni
Correre, saltare, crescere.
A 36 mesi i piccoli restano difficilmente seduti per più di 5 secondi.
Sono un concentrato di energia che corre, salta e ama stare all’aperto.
Creare, rincorrere e scoppiare le bolle di sapone è un’attrazione irresistibile per loro, per questo un kit di bacchette per creare bolle giganti o tante piccole bolle tutte insieme sarà sempre un regalo più che gradito.
All’interno di queste confezioni si trovano anche il liquido non tossico da utilizzare (anche se meglio sotto supervisione di adulti) e un vassoio per versare il liquido ed immergere le bacchette.
A questo punto basta agitare le bacchette e la magia avviene. Se desideri regalare qualcosa che stupisca un bambino di 3 anni, una T-ball è un regalo azzeccato.
Genera entusiasmo e voglia di gareggiare a chi fa più saltelli e chi arriva più alto. Il senso dell’equilibrio ne gioverà tantissimo.
Giocattoli per bambini di 4 anni
Topolino o Super Pigiamini?
Quattro anni è l’età in cui si cominciano a definire i gusti le preferenze, così ti basterà indagare su ciò che ama di più il piccolo festeggiato e sarai sicuro di non sbagliare.
Tra i personaggi più amati oggi c’è sicuramente la maialina Peppa Pig.
I gadget e i giochi di questa beniamina rosa protagonista dei cartoni animati sono tantissimi, come ad esempio la casetta, con porte e finestre apribili per simulare scene di vita quotidiana che i bambini osservano e replicano guardando gli adulti.
Si possono iniziare a quest’età i primi giochi di società.
Il gioco Aquarium di Ravensburger, per esempio, è bastato sulle avventure del il pesciolino pagliaccio Nemo della Disney Pixar, personaggio diventato ormai un classico.
Si gioca a liberare Nemo e i suoi amici tirando il dado e facendo attenzione agli squali.
Giocattoli per bambini di 5 anni
Giochiamo insieme!
Un puzzle Clementoni di 104 è un’ottima scelta per un bambino di 5 anni. I puzzle infatti aiutano moltissimo lo sviluppo cognitivo e allenano la concentrazione.
Un gioco da tavolo immancabile è Monopoly. La versione Junior Refresh. In una moderna città a misura di bambino, potrete giocare insieme e imparare a fare piccoli semplici calcoli sarà facilissimo e divertente. Un gioco per console è comunque un’opzione da valutare, ma solo se adatto all’età del bambino.
Per un approfondimento puoi visitare il sito genitoriebebe.it e farti un’idea precisa dei migliori giocattoli per bambini. Ricorda che il gioco aguzza l’ingegno ed è importante per lo sviluppo del bambino.