Il rivestimento Cool-R risparmia più di 260.000 € annui in climatizzazione

colo r

La spesa per l’aria condizionata è un esborso significativo, soprattutto nel corso degli ultimi mesi estivi, e per coloro i quali la loro attività è svolta nelle aree di grandi dimensioni o capannoni di produzione. Questo perché i materiali da costruzione di appartamenti, case e altre proprietà assorbono gran parte del calore che riceve durante il giorno. Un fenomeno che diventa particolarmente rilevante in grandi edifici, capannoni industriali, supermercati, etc. Come risposta a ciò, l’aria condizionata è sempre stata la soluzione ovvia, però, la spesa in questione spesso ci fa considerare se vale veramente la pena. Ma quale sarebbe l’alternativa più valida? C’è un modo per trattare direttamente i materiali per renderli più resistenti alle intemperie?

Il Gruppo Selena, che dispone di 16 impianti di produzione e ha un fatturato annuo di 240 milioni di euro, è leader nella produzione e distribuzione a livello mondiale di prodotti chimici legati alla costruzione, vende un prodotto che può essere la chiave per all’argomento indicato: il rivestimento Cool-R, una membrana impermeabilizzante altamente riflettente che protegge le coperture dal calore, ma anche dalla pioggia. Così, Cool-R può essere applicato tanto ai nuovi materiali che riabilitati, sia a superfici piane che inclinate. Tra le proprietà che esso possiede: raffreddamento, durabilità, riflettanza, impermeabilità e diminuzione della temperatura.

Sul sito web di Cool-R viene proposto un calcolo sul risparmio per una superficie di 20.000 m2. Dunque, se applichiamo il rivestimento su una membrana di PVC e Polistirene otteniamo un risparmio annuo di 185.268 €. D’altra parte, per una copertura in lamiera e polistirene, si otterrebbe un risparmio di oltre 261.000 €. Per spiegare questo dobbiamo far riferimento alle due qualità che possiede Cool-R: riflette l’85,7% della luce che riceve il materiale e ha un’emissività dell’0,85 che dissipa il calore. Grazie alla combinazione di entrambe, il rivestimento riduce la temperatura del tetto fino al 70%. Inoltre, Cool-R supporta una temperatura compresa tra -30°C e 80°C, ed è resistente al vento e alla polvere.

Per ottenere il rivestimento Cool-R, i tecnici Cool-R eseguiranno un’analisi dell’edificio, proporrà una soluzione personalizzata e forniranno un calcolo del risparmio. In seguito, un team di applicatori certificati effettuerà l’applicazione del prodotto. Dal web di Cool-R assicurano che l’applicazione è veloce, non influisce il normale funzionamento dell’edificio e non aumenta il carico sulle coperture.