Turismo odontoiatrico in calo

dentista a pesaro

Come molti di noi sanno le cure odontoiatriche ricevute presso uno studio privato in Italia sono molto costose, motivo per il quale alcuni di noi scelgono di recarsi all’estero dove i prezzi sono nettamente inferiori. Ci sono però diversi fattori che spesso non vingono preso in esame quando si affrontano questi viaggi, come ad esempio il costo del viaggio in se, che va ad accumularsi a quello del servizio, oppure il motivo reale di una cosi netta differenza di prezzo. Nel 2012 i sondaggi indicavano che circa il 4% dei cittadini italiani si spostava in Croazia piuttosto che in Slovenia, per effettuare cure odontoiatriche low cost, ma allo stesso tempo più della metà una volta rientrati, annunciava che non lo rifarebbe mai; Alla base di queste affermazioni c’è principalmente il fatto che il successo dell’intervento è legato al rispetto dei tempi clinici e ai materiali utilizzati, che come non è difficile immaginare, non possono essere garantiti. La breve durata del soggiorno, porta alla necessità di ridurre in modo decisivo i tempi da dedicare alle cure post intervento, e questa “superficialità” molto spesso ha come conseguenza gravi problemi come il rigetto degli impianti, che porta in seguito il paziente a dover ricorrere alla dentiera. In aggiunta a tutto questo, come rilevano diversi sondaggi del Codacons, le norme igienico sanitarie in questi stati non sono quelle che conosciamo noi, che sono imposte ai nostri dentisti.

Queste condizioni fanno si che il turismo odontoiatrico sia in netta diminuzione,anche perché andrebbero preventivati, anche se non accede mai, i viaggi necessari per eventuali controlli futuri, e il fatto che, in caso di insuccesso degli impianti, eventuali cause contro i dentisti esteri vanno fatte nel paese dove sono state effettuate le cure, sostenendo ulteriori costi. Se mettiamo tutto insieme non è difficile capire che, se anche nel nostro paese i prezzi sono nettamente superiori, ci sono delle motivazioni che non sono “i dentisti sono tutti ladri”, ma piuttosto legate a delle garanzie e a dei servizi che vanno ben oltre il momentaneo e non sicuro risparmio nell’effettuare queste cure all’estero. A motivare ulteriormente, se ancora non bastasse, questi soldi c’è il fatto che la pressione fiscale porta questi professionisti a pagare il 60% in tasse e a spendere considerevoli cifre per garantire le norme sanitarie di cui sarete ben lieti di usufruire.

Come ci viene ricordato in ogni campagna a favore delle cure dentali, prendersi cura dell’igiene orale è alla base non solo di un sorriso sano, ma anche di una migliore salute in generale, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari e anche parti prematuri, e che le infiammazioni del cavo orale possano diffondersi ad altri organi del nostro corpo spesso distanti dalla bocca. Tutto questo denota l’importanza di prendere con cura le decisioni riguardo a questo tipo di interventi ,che nel lungo termine determineranno l’andamento della vostra salute in generale , e che quindi meritano tutti i soldi che ci investirete, dandovi come risultato una vita più sana e piacevole in generale e perché no, accompagnata da un sorriso smagliante che vi renderà anche più affascinanti.

A cura di

Studio Odontostomatologico Dott. Antonio Mingione

Dentisti Pesaro

Indirizzo: Via degli Abeti, 5, 61122 Pesaro PU

Telefono:0721 403880