Quando è utile una consulenza Seo?

consulenza seo

Internet ha rivoluzionato il nostro modo di interpretare il mercato, la concorrenza, la domanda e l’offerta. Prima dell’avvento della rete, il mercato era fatto essenzialmente da soggetti che si recavano in un negozio e acquistavano ciò di cui avevano bisogno, talvolta accontentandosi di un prodotto anche se non corrispondeva esattamente alle proprie esigenze.

Oggi, grazie al web, è tutto cambiato, abbiamo la possibilità di informarci sulle peculiarità di un determinato bene/servizio, cercare dove questo può essere acquistato e confrontare i vari prezzi e le opinioni di chi ha già acquistato quel prodotto e le varie esperienze d’acquisto in un negozio. Questo incessante flusso di informazioni ha causato la chiusura di moltissimi piccoli negozi, che non sono riusciti ad adeguarsi alla folle concorrenza praticata dagli e-commerce e allo stesso tempo non hanno avuto la possibilità o la prontezza di investire su uno strumento innovativo.

Sviluppare un buon e-commerce è diventato ormai obbligatorio per chi vuole affrontare i propri competitors e per riuscire a farlo nella maniera ottimale, può essere utile rivolgersi ad una agenzia SEO. Dei professionisti saranno in grado di delineare insieme a voi gli obiettivi raggiungibili nel breve-medio-lungo periodo, di indicarvi attraverso analisi approfondite quali modifiche attuare nell’attuale piano di marketing e attraverso interventi mirati, migliorare la vostra visibilità sui motori di ricerca. Tutte queste attività richiedono tempo e devono essere svolte da persone competenti, che conoscono il web e che soprattutto abbiano una preparazione sul marketing, sia tradizionale che digitale.

Una consulenza SEO potrà aiutarvi a capire quali siano i punti di forza e di debolezza del vostro business online, definire quali siano le strategie di marketing più adatte al particolare tipo di attività, analizzando anche i competitors e le loro strategie sul web. Fatto questo si potrà passare alla fase di posizionamento vera e propria, costruendo o modificando il sito, l’e-commerce e svolgendo tutte quelle attività on-site e off-site che sono necessarie per “apparire” più in alto nelle ricerche fatte sul web.

Un’altra attività che potrebbe incrementare non poco il vostro fatturato è l’utilizzo dei social network: attraverso un uso consapevole e mirato dei social è possibile catturare l’attenzione di un pubblico ampio e variegato; poi, a seconda che il settore sia di nicchia o rivolto alla massa è possibile delineare un target da raggiungere prioritariamente.

In conclusione, oggi non è più possibile gestire un’attività commerciale senza un minimo di investimento dal punto di vista digitale; talvolta basta poco, l’importante è essere presenti, con un’immagine positiva, per attrarre nuovi segmenti di mercato e ampliare notevolmente il proprio business.