Come utilizzare la sega a nastro per legno

Se la tua passione più grande è il bricolage e hai appena acquistato una sega a nastro per legno per dare libero spazio alla tua creatività non preoccuparti se non sai bene come utilizzarla. Oggi potrai imparare ad armeggiare questo utile strumento da lavoro per le tue creazioni fai da te.
Prima di spiegarti come devi utilizzare la sega a nastro per legno è doverosa una premessa. L’uso di questo utensile richiede precisione, esercizio e massima attenzione. Per ottenere un risultato perfetto servirà quindi conoscere il prodotto acquistato, ma anche concentrarsi e avere cura per i dettagli del lavoro che si sta svolgendo.
Lavorare con la sega a nastro per legno: alcuni consigli
La prima cosa che devi fare prima di iniziare il tuo lavoro di bricolage è regolare la sega. Quest’operazione va fatta prima di montare la sega a nastro installandola a un’altezza adeguata al tuo corpo, che solitamente è un po’ più sopra della vita della persona.
Il consiglio più importante che ti possiamo dare per avere un ottimo risultato con la tua segatrice a nastro è quello di stare attento alla lama che scegli. Deve essere giusta per il tipo di lavoro che devi svolgere.
In commercio trovi diverse tipologie di lame da taglio. Richiedi informazioni al rivenditore e informati sulla larghezza adatta ricordando che le lame larghe sono meno flessibili e per questo hanno una maggiore durata di utilizzo; mentre le lame strette sono ideali per i lavori complessi, perché permettono di eseguire delle curve durante il taglio con dei raggi inferiori.
Prima di metterti all’opera ricordati di regolare la tensione della lama utilizzando la manopola che trovi sulla parte posteriore superiore del macchinario. Per scegliere la giusta tensione controlla attentamente il libretto di istruzioni della segatrice a nastro che hai acquistato. Un piccolo errore potrebbe danneggiare il lavoro a tua insaputa. Questo perché se la lama è troppo tesa la sega lavora male, al contrario se è poco tesa devia il taglio e produce imperfezioni.
La regolazione della sega a nastro per legno riguarda sia la tensione sia le guide della lama. Quest’operazione ti aiuterà a disporre la macchina in posizione perfetta in base alla superficie del pezzo di legno che devi tagliare. La posizione è importante perché se la segatrice da nastro è troppo attaccata, il legno può incastrarsi. Per questo il nostro consiglio è di lasciare circa un centimetro dal pezzo di legno più spesso.
Infine, prima di accendere la macchina organizza al meglio il piano della sega a nastro. Sistema poi il pezzo di legno da lavorare e fai dei segni con delle linee che ti aiuteranno a operare al meglio. Utilizza un matitone morbido che non sporcherà il legno una volta tagliato e rifinito.
Dopo questo passaggio sei pronto per accendere il motore. Inserisci il pezzo da tagliare in modo che la macchina segua la linea che hai “disegnato” sopra il legno. Non distrarti e controlla che la lama operi con una linea precisa e seguendo un percorso dritto.
Utilizzare una sega a nastro per legno
Il segreto per operare con questa macchina e avere un ottimo risultato è quello di preparare la segatrice a nastro al taglio da fare. Metterla nella giusta posizione, disporre la lama e regolare la sega, sistemare il banco da taglio: tutte queste operazioni prima di accendere la macchina e iniziare a lavorare ti aiuteranno a svolgere un lavoro eccellente e senza difetti.