Blatte: Perché sono Pericolose e Come Eliminarle

Negli ultimi anni il numero di infestazioni registrate è decisamente aumentato.
Ci chiediamo quali possano essere le cause, ma la verità è che potrebbero essere moltissime, partendo dalla scarsa igiene fino ad arrivare alla presenza di minuscoli residui di cibo.
Le blatte e gli scarafaggi sono attirate dalla fame; l’appetito e l’istinto di sopravvivenza le spingono ad uscire dal proprio rifugio ed entrare nelle case.
I danni che potrebbero causare, sia all’ambiente domestico che alle persone, non sono assolutamente da sottovalutare.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Plos One, il morso di una blatta risulta essere estremamente forte rispetto a quello di un uomo. Addirittura si parla di morsi con una potenza 50 volte superiore al peso corporeo dell’insetto.
Nonostante la possibilità di essere morsi sia piuttosto minima, non è comunque impossibile. Ciò che invece può causare un danno reale è la loro saliva.
Infatti, se dovesse entrare in contatto con cibi ingeriti da esseri umani potrebbe causare il sopraggiungere di malattie ed infezioni – Tifo ed Epatite solo per citarne alcuni.
Se nella vostra famiglia ci sono bambini vi consigliamo di prestare doppiamente attenzione, in modo da assicurare loro un ambiente pulito e sano in cui crescere serenamente.
Gli scarafaggi possono diventare un problema consistente, soprattutto considerando che si riproducono facilmente. Tenete conto di quanto detto e correte ai ripari il più velocemente possibile. Insieme vedremo come combattere le blatte ed assicurarsi di eliminarle definitivamente.
Come Eliminare le Blatte: Prodotti e Consigli Utili
Per prima cosa consigliamo di cercare di individuare il punto esatto da cui fuoriescono le blatte. Non appena individuato potrete agire con prodotti mirati, posizionandoli direttamente all’ingresso del buco ed aumentandone l’efficacia.
In generale le blatte tendono a nascondersi negli angoli ristretti, accanto alle prese d’aria oppure nelle zone dedicate alla raccolta rifiuti.
Prodotti da Utilizzare
La scelta del prodotto giusto per debellare definitivamente il problema delle blatte dipende dalle informazioni in vostro possesso e dalle caratteristiche della casa (oltre che della famiglia).
Se avete individuato con precisione il nido delle blatte consigliamo i pesticidi spray, da spruzzare esattamente all’entrata della tana, così da eliminare il problema sul nascere.
La maggior parte di questi prodotti contiene “Ciflutrin”, una sostanza chimica dannosa per le blatte e nociva per gli uomini.
I pesticidi più professionali contengono invece “Cipermetrina”, un altro prodotto ancora più dannoso del Ciflutrin. Utilizzandoli sarete sicuri di sopraffarle, poichè non riusciranno a sopravvivere, ma dovrete fare attenzione ai membri della famiglia.
In particolare, gli animali ed i bambini sono quelli più a rischio che potrebbero risentirne.
Se invece non conoscete l’esatta posizione del nido potrete ricorrere a prodotti “attrattivi”, che prima spingono la blatta ad avvicinarsi e poi la eliminano.
Tra di essi vi citiamo:
- Le trappole per scarafaggi: che sfruttano la presenza di una superficie appiccicosa su cui gli insetti si attaccano e non riescono più a muoversi;
- I pesticidi ad ultrasuoni: che producono suoni non udibili agli uomini ma fastidiosi per gli scarafaggi;
- L’esca per blatte: che attira gli insetti verso un’esca contenete gel chimico che funge da veleno repellente.
L’esca viene presa da uno scarafaggio e portata nel nido, dove poi ucciderà tutti gli altri esemplari nell’arco di una/due settimane;
In ogni caso, qualsiasi sia il metodo scelto è importante assicurarsi che la casa resti poi pulita e priva di residui di cibo. In questo modo eviterete una seconda infestazione, che potrebbe essere quantitativamente peggiore e molto più difficile da gestire.
Se volete informazioni più dettagliate riguardo l’eliminazione e la prevenzione di blatte e scarafaggi vi consigliamo di controllare il sito scarafaggiblatte.com, costantemente aggiornato con tutte le novità dell’ambiente.