Come funziona il noleggio a lungo termine di BMW

noleggio-lungo-termine-bmw_800x600

L’azienda BMW (dal tedesco Bayerische Motoren Werke, ovvero “fabbrica bavarese di motori”) è un’azienda tedesca con sede a Monaco di Baviera, che produce autoveicoli e motoveicoli, è stata fondata nel 1917, e inizialmente produceva motori d’aereo, poi progressivamente è divenuta una delle case automobilistiche più prestigiose del mondo.

Le auto BMW

Le auto BMW si distinguono infatti per la loro qualità costruttiva e la moderna tecnologia, oltre al design ricercato e le prestazioni elevate. Tra i modelli più richiesti di auto BMW troviamo la serie M3 E 30, la M5 E 60, la 1M e la M3 E 46.

Le BMW sono auto davvero molto ricercate, sia per chi vuole acquistarne una , sia per chi decide di optare per un noleggio a lungo termine di BMW.

Noleggio a lungo termine

Infatti con la formula del noleggio auto a lungo termine, oggi molte persone hanno trovato una soluzione ideale per risparmiare tempo e denaro a lungo termine, e potere guidare un’auto di prestigio e dalle moderne prestazioni.

Il noleggio a lungo termine di BMW e altri modelli di auto, prevede infatti anche a fronte di una canone fisso mensile, si possa condurre un’auto senza alcun altro tipo di spesa o di incombenza, a parte quella di fare rifornimento di carburante quando è necessario.

Infatti di tutte le spese di gestione dell’auto, come immatricolazione, certificato di proprietà, bollo, assicurazione, della manutenzione ordinaria e straordinaria, e di eventuali spese diverse si fa carico sempre l’agenzia di autonoleggio.

I costi sono fissi, stabiliti secondo un canone mensile deciso assieme con il cliente, che può variare a seconda del modello e marca di auto, a seconda dei chilometri percorsi ogni anno e se si versa o meno un anticipo.

Questi costi sono distribuiti lungo tutto il periodo contrattuale, che può andare da 18 mesi a 5 anni.

Il fatto di potere prendere un’auto a noleggio invece che acquistarla, porta numerosi vantaggi, e permette di potere condurre anche un’auto più prestigiosa, come può essere una BMW, senza dovere per forza pagare una alta cifra iniziale, ma diluendo l’investimento iniziale in rate mensili, scegliendo di pagare o meno un anticipo in denaro a seconda delle proprie possibilità.

Se si vuole si può anche avere l’auto sostitutiva, a pagamento, quando si porta l’auto in officina o in caso di furto.

Nel canone è previsto anche cambio gomme gratuito e servizio di sostituzione dei pneumatici invernali.

Le auto a noleggio di solito hanno una polizza assicurativa Rca, ma si può scegliere anche una copertura totale Kasco a pagamento.

Inoltre con la soluzione del noleggio a lungo termine in caso di guasto c’è l’assistenza 24 ore su 24 che porta l’auto con un carro attrezzi nell’officina autorizzata più vicina.

Questa formula oggi viene scelta per tutti questi motivi anche dai privati, mentre un tempo era scelta sopratutto da imprenditori e aziende, per la propria flotta di veicoli aziendali e commerciali, così come per i professionisti possessori di partita Iva, dato che vi sono molti vantaggi fiscali legati alla deducibilità di buona parte dei costi del noleggio.

Restituzione auto

Al momento di riconsegnare l’auto, sia per il noleggio a lungo termine di BMW che per qualsiasi altro modello e marca di auto, si firma il verbale di restituzione, dove sono segnati i chilometri percorsi e gli eventuali danni che vengono coperti dalle clausole di noleggio.

Viene verificata la situazione delle gomme perché se troppo consumate il conducente dovrà pagarne la sostituzione.

A scelta si possono allungare i tempi del noleggio della medesima auto, come del resto sceglierne un’altra o acquistare lo stesso veicolo, una volta chiuso il contratto di noleggio.