Come aprire un’attività di idraulica e perché

Se sai perfettamente come realizzare impianti idraulici forse è arrivato il momento di mettere in piedi la tua impresa. Come fare quindi ad aprire un’attività idraulica e soprattutto perché farlo?
Sono tanti i vantaggi dell’avere un’impresa idraulica. I problemi legati all’impianto idrico, come ben saprai, non mancano mai né in ambito professionale né in ambito domestico. Difatti, l’idraulico viene quasi visto come una figura salvifica e speciale.
La domanda dunque, in questo caso, non mancherà mai. Ciononostante l’idea di avviare un nuovo business può intimorire anche gli imprenditori e i professionisti più impavidi: lo capiamo bene. Eppure siamo certi che l’idea di aprire un’impresa idraulica possa rivelarsi florida, al punto da prolificare numerosi vantaggi economici.
Vediamo quindi nello specifico perché faresti bene a prendere in considerazione la cosa.
Perché aprire un’attività di idraulica
Potendo fare una lista dei pro e dei contro sul perché aprire un’attività idraulica nella sezione dei pro potremmo sicuramente annoverare, come già anticipato, la sicurezza dei guadagni.
Un’attività con manodopera dipendente offre difatti una serie di vantaggi economici se paragonata all’attività in proprio. Mettendo in piedi una piccola impresa, avrai la possibilità di prendere un numero più elevato di appuntamenti. Inoltre, anche la prestazione viene pagata di più rispetto invece a quella fatta da un lavoratore autonomo. Possiamo dire quindi che mettere in piedi un’attività idraulica è un modo per crescere e ampliare il proprio mercato.
I requisiti da possedere
Sebbene essa presenti così tanti vantaggi, l’attività idraulica necessita anche di una serie di requisiti da non poter ignorare. La competenza, ad esempio, è un prerequisito fondamentale. In questo caso tentare l’improvvisazione è molto rischioso. Essere bravi può non bastare, perché alla pratica va affiancato lo studio e viceversa.
L’idraulica va studiata a fondo e continuamente, seguendo corsi d’aggiornamento e apprendendo quello che c’è da apprendere circa sistemi e strumenti meccanici.
Ciononostante, non bisogna mai dimenticare che quello dell’idraulico è un lavoro fisico, che necessita di forza e tanta motivazione.
Di cosa avrai bisogno
Per aprire un’attività di idraulica avrai bisogno di un bel po’ di cose. Se stai già pensando alle spese a cui dovrai andare incontro ecco una lista delle cose a cui non puoi rinunciare. Per prima cosa avrai bisogno di un locale, dove disporre la sede della tua attività. Il suggerimento è quello di scegliere un locale che disponga anche di ampio parcheggio. Assieme all’ufficio avrai poi bisogno di un magazzino dove depositare macchine e attrezzi. Non può mancare, infine, un veicolo aziendale: a tal proposito ti suggeriamo di acquistare o noleggiare un furgone da fare allestire ad aziende specializzate, in cui tenere ordinati gli attrezzi da lavoro.
Come registrare la tua azienda
Se ti sei finalmente deciso a mettere in piedi la tua attività idraulica, la prima cosa da fare è iscriversi all’albo di competenza. In questa fase ricorda che la commissione di riferimento è quella per l’artigianato. Per quanto piccola, la tua impresa avrà comunque bisogno di dipendenti. Per questo dovrai anche registrare la tua azienda all’INAIL e all’INPS.