Insufficienza venosa cronica: cos’è e quali sono le cause

Come ben sappiamo, ci sono essenzialmente due sistemi che permettono al sangue di vincere la forza di gravità e tornare al cuore: Le valvole presenti nelle pareti delle vene. Hanno solo un movimento unidirezionale verso l’alto, verso il cuore, che permette il flusso. Il secondo sistema è noto come pompa muscolare. Le vene degli arti inferiori sono situate tra i […]

Continua a leggere »

Fisioterapia a domicilio

Molte persone pensano alla fisioterapia come un servizio a cui è possibile accedere solo in ambulatorio o in clinica. Ma questo non è così. Infatti la maggior parte dei servizi di fisioterapia può essere anche facilmente eseguita al domicilio del paziente. Viene utilizzata la fisioterapia domiciliare soprattutto a casa di pazienti anziani o con difficoltà motorie. A Milano e provincia […]

Continua a leggere »

Guida rapida al domicilio sanitario

Il domicilio sanitario è una prassi che garantisce l’assistenza domiciliare pubblica presso una determinata Asl di residenza. Quando invece i soggetti non hanno un domicilio fisso, le cose possono cambiare notevolmente. La prassi più comune è quella di eleggere il nuovo domicilio sanitario presso il medico di riferimento. Questa tutela sanitaria è una tutela per tutte quelle persone che, a […]

Continua a leggere »

Cosa fa un urologo alla prima visita?

I disturbi della salute urologica differiscono negli uomini e nelle donne, ma la difficoltà a svuotare completamente la vescica durante la minzione è tra le ragioni più frequenti per cui i pazienti cercano risposte da un urologo. I disturbi della prostata possono causare questo sintomo negli uomini, ma la sua causa nelle donne è più probabile che derivi da un […]

Continua a leggere »
1 2 3 6